Titolo: Ghostbusters
Regia: Paul Feig
Anno: 2016
Paese: Usa
Giudizio: 2/5
I fantasmi esistono e stranamente
stanno cominciando ad attaccare gli uomini a New York.
Le uniche a poterli fermare sono le
scienziate Abby Yates e Erin Gilbert. La prima insegue gli studi sui
fantasmi senza successo da così tanto tempo da essere ormai ritenuta
una ciarlatana anche dalle università più ridicole, mentre la
seconda ha rinnegato il suo passato e la sua amica per un lavoro
accademico più regolare e comune. La comparsa dei fantasmi le getta,
volenti o nolenti, nell'azione. Unendo teoria e pratica costruiscono
vere e proprie armi per la lotta agli ectoplasmi e poi, con tanto di
tuta, partono in prima persona alla caccia assieme a due altre
reiette: l'ingegnere Jillian Holtzmann e l'inserviente della metro
Patty Tolan. A loro si aggiungerà anche un segretario bello e scemo,
utile a mettere in moto gli affari, costretto anch'egli a scendere in
campo quando la minaccia si farà davvero seria.
Reboot, remake, l'unica certezza è che
trent'anni dopo, i vecchi acchiappa fantasmi non hanno perso lo smalto
e lo dimostra proprio il fatto di vedere una versione aggiornata
tutto ironia ed effetti speciali. Più che non convincere, non se ne
vede il senso. Scegliere un quartetto in gonnella non risolve e non
colma il vuoto di un film che sembra appassire già sul nascere
prendendo idee preconfezionate e davvero niente di originale o che
faccia assaporare l'atmosfera dei capitoli precedenti. Questo nuovo
aggiornamento oltre ad essere tremendamente hi-tech e poco funzionale
e sembra un arcobaleno allucinato che non sa che strada prendere.
A poco serve l'autoironia di Thor e il
cameo di Venkman per dare risalto alla commedia.
Perchè proprio di commedia si parla
più che di fantasy, i fantasmi non solo non provano nemmeno a fare
paura, ma tutta l'atmosfera che i due vecchi capitoli regalavano a
profusione, qui non hanno motivo di esistere e tutto appare come una
grossa risata su dei dialoghi che servono per tappare i buchi di
sceneggiatura. Se in più ci mettiamo un drago che sembra un diavolo,
la fidanzata di Slimer e un finale che sembra la festa del
ringraziamento...speriamo almeno che sia un capitolo auto conclusivo
ma tutto purtroppo lascia pensare al contrario...
Nessun commento:
Posta un commento