Visualizzazione post con etichetta Confidenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Confidenza. Mostra tutti i post

martedì 19 novembre 2024

Confidenza


Titolo: Confidenza
Regia: Daniele Luchetti
Anno: 2024
Paese: Italia
Giudizio: 4/5

Pietro, professore di liceo amato dai suoi studenti, trova l'amore, nel senso pieno del termine, con Teresa, un'ex studentessa. Da quando lei gli propone di confidarsi reciprocamente un segreto mai rivelato a nessuno le cose cambieranno profondamente. Diventeranno entrambi famosi ma la consapevolezza di ciò che Teresa sa e che potrebbe rivelare perseguiterà Pietro.

Confidenza dimostra perlomeno come alcuni film psicologici e sul sociale nostrani abbiano pochi competitor. Lucchetti e Germano, una coppiata assodata che ancora una volta dimostra pathos e una scelta di un soggetto difficile tutto fatto di intenzioni, gesti, sguardi e dialoghi intensi e mai banali.
Confidenza ha uno dei finali più belli visti quest'anno, uno di quelli per cui vorresti scomparire o perlomeno non essere nei panni di qualcuno. Luchetti ha lavorato non solo sull'espressività ma anche sui movimenti dei loro corpi come, per esempio, nella scena in cui Teresa, ancora studentessa, rifiuta il passaggio in macchina o in quella in cui Pietro è imbarazzato quando è con lei davanti a un gruppo di amici. I modi, le azioni, i comportamenti, i sotterfugi tutto lascia delle complicazioni che il film anche grazie ad un sapiente lavoro di montaggio crea e disfa diventando quasi un giallo nella sua struttura e nel dove voglia andare a parare


venerdì 13 settembre 2024

Confidenza


Titolo: Confidenza
Regia: Daniele Luchetti
Anno: 2024
Paese: Italia
Giudizio: 4/5

Pietro, professore di liceo amato dai suoi studenti, trova l'amore, nel senso pieno del termine, con Teresa, un'ex studentessa. Da quando lei gli propone di confidarsi reciprocamente un segreto mai rivelato a nessuno le cose cambieranno profondamente. Diventeranno entrambi famosi ma la consapevolezza di ciò che Teresa sa e che potrebbe rivelare perseguiterà Pietro.
 
Confidenza è un dramma complesso scritto molto bene senza facili sensazionalismi o cadute di tono. E' un film molto morigerato e controllato che riesce a togliersi di dosso stereotipi e meccanismi narrativi a volte ridondanti o superflui per impattare con una storia di segreti e non detti su due personaggi caratterizzati molto bene. C'è tanto amore e tanta sofferenza. C'è un finale pesantissimo che sembra portare alla massima vergogna e senso di colpa uno dei personaggi facendogli precipitare tutti i non detti in un unico momento ben preciso, forse quello che tutti vorrebbero evitare nel corso della loro vita.
Lucchetti, Starnone e Germano tirano le somme per un film davvero molto misurato, teso e con tante sfumature sui compromessi e sulle modalità con cui agiscono i personaggi scegliendo o prediligendo quasi sempre la strada più complessa.
Davvero un bel modo di fare cinema e di esprimere alcuni eventi così reali nella maniera più iconica possibile