Due giovani missionarie mormoni finiscono intrappolate nella casa di Mr. Reed dopo aver bussato alla porta sbagliata. Ciò che segue è un pericoloso gioco psicologico di terrore, fede e disperazione.
Heretic profetico già dal titolo è quel tipico esempio di horror psicologico e filologico che volevo adorare, trattando la materia religiosa, che parte più che bene anzi meglio, per poi sfociare in un un survivor movie aka revenge movie che non mi ha convinto molto, diventando troppo frenetico e a tratti splatter quando non c'è ne era bisogno vista la sapiente sceneggiatura cucita nel primo atto e mezzo. Heretic è un film che vuole destrutturare le certezze in questo caso di due ragazze missionarie mormoni portandole nella tana di un lupo che conosce perfettamente ogni componente della sua casa mettendo in atto un gioco di paura e di deprivazione dove se vorranno sopravvivere dovranno superare delle prove, aprire delle porte scendere nell'inferno dove ogni stanza nasconde un segreto. E' un film dove Hugh Grant si diverte moltissimo a fare l'affabulatore, il giostraio colui che conduce i giochi e mostra la storia dietro il Monopoly (uno degli aspetti più originali e interessanti del film). E' un film composto prettamente da dialoghi almeno nella prima parte che hanno un rigore logico tale da obbligare qualunque spettatore a prendere sul serio le tematiche affrontate, ma allo stesso tempo lasciandole poi sul più bello in una sorta di limbo dove invece si punta di più sulle prove dei singoli e gli ostacoli da superare.