Visualizzazione post con etichetta Mimì e il principe delle tenebre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mimì e il principe delle tenebre. Mostra tutti i post

domenica 20 aprile 2025

Mimì e il principe delle tenebre


Titolo: Mimì e il principe delle tenebre
Regia: Brando De Sica
Anno: 2023
Paese: Italia
Giudizio: 4/5

Mimì è orfano e vive da quando ha dodici anni con Nando, che lo considera un figlio e gli ha dato un lavoro come pizzaiolo nel suo ristorante. La timidezza e la malformazione ai piedi che lo accompagna da sempre lo rendono bersaglio di angherie, in particolare del losco Bastianello e della sua gang, al seguito della quale un giorno Mimì scorge Carmilla. La ragazza dice di essere la figlia di una principessa rumena e Mimì si farà incantare dalla sua passione per il conte Dracula.
 
Forse sei anni di studio a Los Angeles sono serviti a De Sica junior per comprendere a quale politica di cinema approcciarsi e qui il cinema di genere c'è proprio tutto per fortuna.
Uno young adult con tinte horror, melodrammatiche, picchi di violenza, sangue e dolore e soprattutto dramma e disagio sociale. Mimì è un freak e in quanto tale da vittima predestinata e sacrificale e capro espiatorio perfetto diventa la preda anche di un altro genere di comunità quelli che in fondo sno degli emarginati e credono di essere vampiri. Mimì è girato splendidamente, ha un ritmo forsennato, è una piacevole storia di un dramma amoroso con alcuni passaggi come quelli dello spettacolo e della prostituzione di Carmilla per Bastianello puramente drammatici e quel finale intenso e sanguinolento che in quei morsi affonda tutta la disperazione di un ragazzo che semplicemente aveva scoperto l'amore e non accettava la dura realtà di una società che lo ha sempre nascosto e tenuto isolato