Visualizzazione post con etichetta 2018. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2018. Mostra tutti i post

mercoledì 2 giugno 2021

Dans la brume


Titolo: Dans la brume
Regia: Daniel Roby
Anno: 2018
Paese: Francia
Giudizio: 4/5

Un giorno una strana foschia mortale scende su Parigi. I sopravvissuti trovano rifugio nei piani superiori degli edifici e sui tetti della capitale. Senza informazioni, senza elettricità, senza acqua o cibo, una piccola famiglia cerca di sopravvivere a questo disastro. Ma le ore passano e una cosa è chiara: l'aiuto non arriverà e sarà necessario provare ad avere fortuna nella nebbia
 
Dans la brume è un disaster movie o eco vengeance con tanto dramma, pathos e azione al punto giusto. Un film per niente scontato dove ancora una volta la metafora su come la natura voglia vendicarsi dell'uomo senza una spiegazione dettagliata su cosa abbia creato questa nebbia (sembra che si sia generata a seguito di un terremoto). Di fatto diventa un survival movie dove il nostro protagonista, un lanciatissimo Romain Duris, deve cercare di salvare la moglie ma soprattutto la figlia Sarah che per una strana malattia è costretta a vivere in una camera stagna e dove apparentemente lei come altri costretti a vivere in quella situazione a causa della malattia rimangono per lungo tempo protetti dalla nebbia. Ma colpirà davvero tutti o come una punizione divina sembra attaccare e uccidere solo gli adulti? Con un finale variabile e molto aperto, il film non manca di portare a casa alcuni colpi di scena, l'happy ending non è mai scontato e le riprese come la nebbia e Parigi sono fotografate ad hoc. Dans la brume evita di esagerare ma sceglie di concentrarsi sul concetto di salvezza e sopravvivenza dove alla fine si è disposti davvero a tutto pur di salvare i propri cari..

domenica 22 novembre 2020

Iced Hunter


Titolo: Iced Hunter
Regia: Davide Cancila
Anno: 2018
Paese: Italia
Giudizio: 2/5

Un alone di mistero avvolge il cacciatore di ghiaccio. Non si tratta di un normale essere umano e i suoi ricordi sembrano affiorare da una vita passata, dove Rafael, il suo mentore, gli insegnava a utilizzare i suoi poteri.

Ho provato a dare una possibilità a questo indie italiano Iced Hunter. Ci provo sempre con i film low budget nostrani soprattutto quando entrano nel cinema di genere come in questo caso provando ad essere molto coraggiosi tentando una via di mezzo tra un fantasy e un horror. Il risultato è NON CI RESTA CHE PIANGERE al contrario per come sfrutta male i salti temporali, un HIGHLANDER stuprato e amatoriale, con la differenza che per l'esordio di Cancila e tutta la crew, sono lacrime amare di un film completamente sbagliato almeno per quanto concerne la trama, lo sviluppo narrativo senza poi arrivare ai veri problemi quelli legati alle scene d'azione e i combattimenti. Capisco il bisogno di volerci mettere tutta l'azione possibile e immaginabile ma se non hai stunt man o coreografi o veri campioni di arti marziali è meglio lasciar perdere evitando una brutta figura e degli attori che dovendoci mettere la faccia finiscono per coprirsi di ridicolo.
E ora veniamo a degli scorci di trama o meglio delle scelte che potevano avere un senso con un minimo di budget. Il cacciatore di ghiaccio, ovvero una sorta di marchiato, è un eletto, l'unico demone in grado a sua volta di rompere le maledizioni, inseguito e braccato da una sorta di setta inquisitrice, i Domini Lupo, che non lesina massacri e razzie. Una setta che si porta dietro un altro demone, ben più pericoloso del protagonista e anche particolarmente mostruoso dal momento che invece Tsayd Qerach, interpretato da King, è il tipico belloccio che per fortuna visto il livello medio basso degli attori, contando che rimane muto per tutto il film, non fa una brutta figura.
Cosa si salva? Doppiaggio, ritmo in alcune scene, costumi e Rafael che prova a strizzare l'occhio a Ramirez con insopportabili risultati.

martedì 15 settembre 2020

Stomach


Titolo: Stomach
Regia: Alex Visani
Anno: 2018
Paese: Italia
Giudizio: 2/5

Alex è un ragazzo solitario e tormentato che vive in un posto di campagna estremamente desolato. Vittima di un passato oscuro e di un presente fatto di soprusi e umiliazioni, Alex si trova a essere vessato continuamente dai suoi colleghi di lavoro. Ma dentro il ragazzo si nasconde un male oscuro, un dolore profondo e, al tempo stesso, qualcosa di sinistro. Qualcosa che spinge per uscire, qualcosa che nutre una sete di sangue sfrenata. Un vortice di orrore e violenza si scatenerà, lasciando una scia di sangue interminabile.

Il cinema indipendente e autoriale italiano mi sta molto a cuore cercando nel tempo di non farmi mancare nulla all'appello anche se con i dovuti ritardi per lo più legati al tempo e al ritrovamento dei film.
Visani è un altro nome che mi è nuovo nel vasto panorama degli horror italiani a basso budget.
Sequenze a metà tra un'opera seriosa e un prodotto amatoriale dove l'elemento che forse prova a salvarsi di più è la fotografia almeno negli esterni per poi in realtà ricercare troppo un blu di fondo che non sempre riesce ad essere suggestivo. Stomach è un body horror che cerca di essere cruento al punto giusto, alternando una recitazione tremenda con alcune scene splatter e torture che provano a ridare enfasi e sostanza al film. Un'idea che non riesce mai a concretizzarsi del tutto diventando una mescolanza di generi e opere molto famose che Visani frulla tutte insieme senza un minimo di originalità e coerenza per sorprendere evidentemente più sul piano degli effetti e degli omicidi nonchè qualche scena di sesso e stupro che serve come sempre per i giovani mestieranti a cercare consensi facendo vedere un paio di tette a gratis.
Ho letto diverse recensioni entusiaste su questo horror underground che sono contento di aver visto e che sia stato fatto, ma a differenza di altri colleghi senza soldi, non dimostra quel passo in più lasciando una visione seppur con un buon ritmo, segnata da troppe defezioni a partire dalla storia, dallo svolgimento troppo palese e soprattutto la creatura che Alex "tiene in grembo" con un make up davvero insulso.


sabato 1 agosto 2020

Voglio mangiare il tuo pancreas


Titolo: Voglio mangiare il tuo pancreas
Regia: Shin'ichirô Ushijima
Anno: 2018
Paese: Giappone
Giudizio: 4/5

La giovane Sakura è gravemente malata e non le restano molti giorni da vivere, ma nessuno lo sa. Finché il timido e introverso Haruki non lo scopre, in maniera del tutto casuale. Tra i due nasce un complicato rapporto di amicizia, che insegnerà molto a entrambi sulla vita e sull'affetto reciproco

L'esordio di Ushijima è davvero un film intenso e particolare in grado di far riflettere lo spettatore intrecciando coming of age, viaggio di formazione, commedia sentimentale, melò adolescenziale e altro ancora. Un film con un titolo così assurdo in grado di commuovere, far sorridere, con una storia molto drammatica ma al contempo assurda se pensiamo all'indole del carattere di Sakura o al colpo di scena finale del film oppure la sequenza nella stanza d'albergo di loro due assolutamente originale e mai scontata. E'un'opera minimale, assorta da un'atmosfera profonda e struggente, una favola romantica come non ti aspetti dove tutte le risposte e i comportamenti dei due protagonisti avvengono in modo da spiazzare completamente ogni classica attesa.
Questa fiaba moderna riesce a far provare sentimenti ed emozioni sempre diverse, con una saggezza nel descrivere i gesti dei suoi protagonisti davvero toccante e di una naturalezza quasi innaturale. Due personaggi così opposti ma uniti a voler dare una svolta ad una solitudine che li sta divorando rischiando di renderli degli outsider a tutti gli effetti.
Sakura e Haruki impareranno che la vita è soprattutto frammentare con qualcuno di speciale dolore, felicità ed affetto senza trattenersi dando importanza a dei piccoli gesti come un abbraccio, un sorriso, o la lettura di una mail.


lunedì 27 luglio 2020

In Fabric


Titolo: In Fabric
Regia: Peter Strickland
Anno: 2018
Paese: Gran Bretagna
Giudizio: 4/5

Un'ondata di disgrazie affligge i clienti di un grande magazzino che, durante il periodo di vendite invernali, entrano in contatto con un abito maledetto. Passando da una persona all'altra, il vestito porterà con sé devastanti conseguenze...

Strickland è un regista che ho sempre amato, seguito e tenuto d'occhio vista la sua politica d'autore così ambigua, personale, grottesca e stratificata. Una filmografia complessa in cui ha sempre scelto strade tortuose e plot narrativi mai banali e decisamente controcorrenti, in grado di evolvere le menti degli ignari spettatori che ogni volta non sanno con cosa dovranno confrontarsi.
Pochi film ma tutti decisamente al limite. Duke of BurgundyBerberian Sound StudioKatalin Varga, l'episodio finale e forse il più bello di Field guide to evil.
In Fabric assieme all'episodio della guida al diavolo, può essere annoverato come una sorta di horror soprannaturale, una ghost story atipica, post contemporanea, attuale quanto complessa e stratificata e politicamente molto impegnata a cercare di dare un suo personale parere sul consumismo e i suoi effetti perversi e le conseguenze inattese.
Se da un lato la componente erotica è sempre molto forte quanto elegante, l'assurdo d'altra parte trova una collocazione comoda e coerente con le vicende legate al vestito che fluttua e per cui chi lo indossa se ne trova prigioniero diventando una sorta di marionetta condannata a distanza dalla demoniaca capo commessa, la sinistra officiante del rito dei saldi. Glamourizzando il terrore ed estraendo da esso attraverso una messa in scena visiva eccellente tutto il potenziale estetico, dalla mortifera bellezza a momenti di totale non sense come la scena della lavatrice per siglare il grottesco oppure il rituale delle streghe nel negozio d'abbigliamento. Come sempre poi l'aspetto esoterico entra in gioco per fare sì che sia l'oggetto a dominare la persona e non il contrario.
Strickland si fa aspettare ogni volta ma quando esce deraglia sempre con incursioni, omaggi al cinema, e tanto altro ancora che lo rendono un talento irregolare e non omologabile.

martedì 14 luglio 2020

Dead center


Titolo: Dead center
Regia: Billy Senese
Anno: 2018
Paese: Usa
Giudizio: 4/5

La sanità mentale di uno psichiatra che lavora in ospedale viene messa a rischio quando un paziente affetto da amnesia confessa di essere morto e racconta l'aspetto terrificante dell'aldilà

Dead center è un film complesso e ambizioso strutturato su una moltitudine di tematiche e con un ritmo e degli intenti più che interessanti anche se sviscerati in altri film ma mai in maniera così particolare e assurda. Un'ospedale psichiatrico, un paziente X che ha delle allucinazioni in cui il Male puro sembra sussurrargli quando e come uccidere le sue vittime. Uno psichiatra interessato ai casi più singolari che prenderà in custodia il caso del paziente X senza il consenso dei suoi superiori esponendosi a rischi e soprattutto minando la sua sanità mentale e il suo equilibrio psico fisico.
Un'indagine che vedrà due protagonisti, da un lato il nostro psichiatra, interpretato con molta intensità da un credibilissimo Shane Carruth mentre dall'altro il medico legale che cerca di scoprire l'origine del Male e l'identità del paziente X scappato dall'obitorio dopo essere deceduto.
Un film singolare, molto indipendente, che non snatura mai tematiche alla X-Files con uno svolgimento tutto sommato intenso e con un'azione centellinata e un finale che straborda sangue e cadaveri. Al suo interno il film ha dei buoni colpi di scena, un climax crudo e sanguinolento, personaggi mai banali anche se il medico legale poteva essere caratterizzato meglio e tanti elementi che dal thriller poliziesco portano ad una ricerca di qualcosa di malefico che da secoli è presente nella nostra società ma non è mai stato identificato e che chiede sangue e vittime sacrificali devastando la psiche dei suoi ospiti.

Presepe vivente


Titolo: Presepe vivente
Regia: Lorenzo Fassina
Anno: 2018
Paese: Italia
Giudizio: 3/5

Una coppia neo pagana viene perseguitata da presenze divine dopo che, Agave la protagonista, preparando il presepe si punge ed alcune delle gocce del suo sangue cadono su delle statuette raffiguranti la natività.

Nell'universale calderone di cortometraggi italiani che fanno a braccio di ferro tra prodotti amatoriali e professionali, Presepe Vivente è un piccolo raggio di luce del male, quella luce che arriva da luoghi di divinità abissali lovecraftiane dove il presepe è un gioco pericoloso di religiosità occulta.
Se a ben dire la scrittura riesce a cogliere elementi che la messa in scena a volte azzarda o ripete con un budget misurato che punta tutto sui giochi di luce, la fotografia e la color correction.
Cosa succede dunque quando viene evocato uno spirito natalizio? Fassina ci mette dentro tutto, possessioni, pseudo zombie, raggi che sciolgono e annichiliscono, sangue e budella, splatter e combattimenti improvvisati per far finire tutto in un apprezzabilissimo bagno di sangue.

mercoledì 1 luglio 2020

Antrum


Titolo: Antrum
Regia: David Amito, Michael Laicini
Anno: 2018
Paese: Usa
Giudizio: 3/5

Un breve documentario ci introduce alle leggende che circolano su questo Antrum, fantomatico film del 1979 che solo poche persone hanno avuto il (dis)piacere di visionare. Ogni spettatore è incappato in un tragico destino fatto di morte. La storia è pressoché basilare. Due bambini decidono di rivedere il loro cane per un’ultima volta e, in mezzo ad una foresta, attuano un rito demoniaco che li possa portare all’inferno. Luogo dove, a detta di una madre insensibile, si trova il loro cane.

L'inferno sulla terra è ben più disturbante di quello nelle sacre scritture, una coppia di redneck che sodomizza animali e ne cuoce le carni in un grosso e blasfemo forno metallico a forma di capro satanico può far molta più paura di una maledizione o della visita fugace di un mostro.
Antrum è un film indipendente furbetto che inciampa in diversi errori o tentativi irritanti e pretenziosi ormai più che abusati per incuriosire gli spettatori, partendo come un mockumentary e mostrando la maledizione legata al film per poi concentrarsi sulla storia vera e propria.
Scavare una buca per andare all'inferno, seguire i passi di un libro maledetto, tutto porta i due piccoli Hansel & Gretel a confrontarsi con una natura oscura e confusa, un labirinto metafisico dal quale è impossibile scappare lasciando nascoste tracce di degenerazione e apparizioni surreali con sembianze umane (il giapponese che cerca di fare harakiri) o creature nascoste dal buio o dalla nebbia. Il tutto in un crescendo che parte dalle fake news, continua con le prove iniziatiche dei due fratelli e finisce in pasto ai redneck. Antrum è un film che cerca di disorientare e disturbare il pubblico centellinando l'azione e puntando molto sull'aspetto tecnico con un'estetica retrò in 35mm con con graffi e puntinature vari, con una patina assai lontana dall’immagine digitale e asetticamente perfetta a cui siamo ora abituati, che riporta caratteri marcatamente esoterici e frammenti di quello che ha tutta l’aria di essere uno snuff movie. Antrum non cerca la narrazione o un'idea specifica di cosa voler mettere in mostra auto definendosi ad un concetto di esperienza visiva.



22 Luglio


Titolo: 22 Luglio
Regia: Paul Greengrass
Anno: 2018
Paese: Usa
Giudizio: 3/5

La strage di Utoya avvenuta nel 2011 per mano del terrorista Anders Breivik, in cui morirono 69 giovani tra i 14 e i 20 anni.

Greengrass è un mestierante particolarmente preso sul serio nell'action americano.
Jason BourneBourne UltimatumCaptain Phillips-Attacco in mare aperto, erano film sempre in un qualche modo inflazionati da una scrittura e una messa dove gli intenti e la politica d'autore rimanevano in secondo piano, piazzando l'estetica e la macchina da presa come unici punti di riferimento.
La strage di Utoya è una questione complessa, un vero incubo a cui un paese come la Norvegia non avrebbe mai potuto credere e che ancora oggi è una ferita aperta e un trauma senza parole.
Lasciare dunque ad un americano che accetta la sfida di Netflix di approfondire il dramma, di per sè era già un'operazione discutibile e delicata. Il film dura due ore e mezza, di cui i primi 24' sono legati alla strage vista dal punto di vista di Breivik e una delle vittime. Il resto del film è tutto sulla ricostruzione del processo, degli interrogatori, della riabilitazione da parte delle vittime, dell'importanza degli affetti e della famiglia in una comunità che non si arrende e infine con accenni politici sparpagliati tra gruppi di estrema destra e decisioni del primo ministro, un film corale con troppi rimandi confusi.
La questione è che il film seppur confezionato molto bene, assimila in maniera feroce il dramma iniziale per poi sciogliersi su se stesso, diventando a tratti addirittura patetico soprattutto nella descrizione della famiglia di Viljar e il suo bisogno di "vendetta". Allo stesso tempo la descrizione di Breivik quando viene arrestato, sembra quasi involontariamente comico per quanto gli venga dato importanza e su quanto la stessa opinione pubblica sembra aver paura chiedendosi se veramente possa esserci un qualche disegno terroristico dietro.

sabato 16 maggio 2020

Cannibal club


Titolo: Cannibal club
Regia: Guto Parente
Anno: 2018
Paese: Brasile
Giudizio: 3/5

Una coppia molto ricca organizza cene eleganti sul proprio yacht. Il menu di queste serate è composto dalla griglia di carne umana e da sesso sfrenato. Quando scoprono che il capo di questo club di cannibali nasconde un segreto ancora più scabroso, per loro le conseguenze saranno devastanti.

Negli ultimi anni il cinema brasiliano sta diventando sempre più interessante soprattutto quando punta sulla denuncia sociale, sulla politica, sul dramma dell'enorme divario economico e altri temi di attualità.
Nell'horror fino ad ora As boas maneiras rimane la summa di un cinema di genere in grado di essere multi variegato e consapevole di saper affondare la propria critica verso una pluralità di temi.
Cannibal club è un film con pochi intenti, molte scene di contorno discutibili nel loro essere state abusate nell'horror in troppe occasioni. Una sorta di Zona come il film fondamentale di Plà, dove i ricchi abitano in zone residenziali con tanto di guardie private per delle paure latenti legate a bande di poveri ragazzini disposti a tutti che possano minare la loro tranquillità. Dall'altro l'apatia, la noia quotidiana di chi ha scelto la reclusione e ingaggia agenzie interinali per portare carne fresca nel loro mattatoio.
Gli esponenti della classe dirigenziale brasiliana per il loro doversi auto conservare e auto proteggere inscenano banchetti snuff, si vantano delle loro acrobazie sessuali quando in realtà sono così frustrati da farsi sodomizzare dalle minoranze che loro stessi sacrificano.
Da questo punto di vista, il merito più grande del film è di scoperchiare lo squallore in maniera ciclica, come un cane che si insegue la coda e che finisce per fare del male a se stesso in primis.
Un film che soprattutto denuncia i rapporti liquidi, il non sense di alcune relazioni che pur di mantenere agli occhi del pubblico esterno una normalità sono costretti a pratiche fuori dal comune come quella della moglie che ama farsi possedere da sconosciuti mentre il marito, quando lei raggiunge l'orgasmo, ha l’abitudine di correre a uccidere con una grossa scure l’amante della moglie in un lago di sangue, prima di iniziare a fare a pezzi il malcapitato insieme al consorte, per poi condividerne le carni in un elegante pasto.
Ovviamente questo impianto non può durare in eterno e a furia di esagerare con le scorpacciate di vittime sacrificali e osservando ciò che non si deve, gli effetti non tarderanno ad arrivare..

lunedì 4 maggio 2020

Slaughterhouse rulez


Titolo: Slaughterhouse rulez
Regia: Crispian Mills
Anno: 2018
Paese: Gran Bretagna
Giudizio: 4/5

Un illustre collegio inglese diventa un sanguinoso campo di battaglia quando una misteriosa buca appare in una zona vicina, scatenando orrori indicibili.

Ogni tanto la classe british torna a brillare e il film di Mills sembra aver avuto la benedizione da Wright portando tanto del suo spirito. Sembra una parodia, un omaggio semplice ed efficace a tanti sotto generi e ingredienti horror dosati con quella satira e ironia che contraddistingue l'equipe di Pegg, Frost e company.
Il mood di farsa e splatter, slasher e grottesco, azione e digressioni sulla crescita personale, l'iniziazione, la confraternità, segresti nascosti e riflessioni sull'eco vengeance più che funzionali.
Il film mischia così tanti target, vede protagonisti adulti, adolescenti, bambini, ognuno caratterizzato splendidamente, con un mix efficace di protagonismo infantile e pronto a dare il suo valido contributo al momento giusto.
Sembra Harry Potter sotto lsd.
Il film di Mills crea una sua geografia ben precisa con il collegio, il bosco con gli esperimenti e i militari e il campeggio degli sballoni e naturalmente sotto terra le creature che aspettano solo di uccidere tutto e tutti partendo dall'orgia Baccanale dei più anziani della confraternità.
Lo humor inglese ancora una volta riesce a spezzare la galleria di efferatezze e sangue facendo diventare tutto un gioco molto equilibrato e divertente con le dovute riflessioni e metafore, creando un intreccio convincente e non stonando mai se non in alcune parti del montaggio.
Un film con un ritmo bestiale capace di passare da una storia all'altra con una facilità impressionante.

Field guide to evil


Titolo: Field guide to evil
Regia: AA,VV
Anno: 2018
Paese: Usa
Giudizio: 4/5

Field guide to evil in tempi di folk-horror e cicli antologici è una piacevolissima sorpresa per svariati motivi. Vuoi il suo essere passato inosservato, vuoi perché racchiude alcuni registi che amo molto (Evrenol, Strickland, Gebbe, Franz & Fiala, Smoczyńska) vuoi perchè tutte le storie si concentrano su leggende poco conosciute ognuna scandagliando un luogo diverso.
Sono dei corti dove il peso della narrazione si impone e di fatto riesce a far sì che alcuni lavori riescano a esercitare maggiori suggestioni rispetto ad altri, chi per gusti personali o chi perchè sembra andare ad approfondire antiche superstizioni. Favole nere tramandate nei villaggi, dove protagonisti sono mostri, elfi, demoni annidati nei boschi e miti malefici che prendono corpo. L’orrore insito nel folklore, che attraversa il tempo secolare e gli spazi geografici, condensato in un’antologia di otto racconti che esplora il lato più oscuro della tradizione ambientati in passati scaramantici e insidiosi.

The Sinful Women of Höllfall
I registi di Goodnight Mommy ci portano in Austria uno dei paesi più complessi al mondo al livello di cinema per parlarci dell'elfo Trud e di un amore omosessuale tra due donne che come tale deve essere punito perchè a quei tempi semplicemente non poteva essere accettato.
Haunted by Al Karisi – The Childbirth Djinn
Evrenol di Baskin e Housewife ci porta nella sua terra la Turchia per parlarci del demone Karisi, il demone del parto che si presenta con le sembianze di una donna ma anche di un gatto o di una capra. Uno dei corti più complessi, girato quasi tutto all'interno di una stanza e con questo alternare dialoghi e silenzi, dove gli stati della madre malata e il suo delirio in crescendo creano inquietudine e mistero. Come sempre il tocco del regista dimostra una scelta perfetta dei tempi narrativi, un montaggio eccellente e quella cattiveria innata nell'anima della politica d'intenti dell'autore che spesso e volentieri sfocia nel gore estremo.
The Kindler and the Virgin
La regista di Lure ci porta in Polonia un paese che amo alla follia per regalarci una delle storie più lente e minimali, giocata con una fotografia tetra tutta incentrata sui toni bluastri dove questa entità, una donna, sembra ammaliare questo giovane profanatore di tombe in cerca della saggezza.
Un corto molto complesso che tratta a differenza degli altri, assieme a Strickland la magia intessendola di suggestioni, inquietanti presenze, scene di cannibalismo e molto altro ancora.
Beware The Melonheads
Calvin Lee Reeder è uno dei pochi registi di cui non ho ancora potuto guardare nulla prima di questo corto. Ed è un peccato perchè pur non infilandosi come nei precedenti in una leggenda vera e propria mischia esperimenti nucleari alla Craven con protagonisti dei bambini malvagi e una sorta di potere psichico. Capitanati da un losco nano, gli umanoidi destabilizzeranno un simpatico equilibrio famigliare mordendo fisicamente con colpi bassi. Con uno stile molto sporco a tratti amatoriale e senza l'impiego massiccio di c.g, il corto di Reeder è il più bifolco tra i corti visti finora, quello che per assurdo sembra prendersi meno sul serio, un colpo alle costole che riesce a farsi portatore di una sua mitologia più cinematografica che altro, in fondo divertente.
What Ever Happened to Panagas the Pagan?
Yannis Veslemes ci porta in Grecia per una favola davvero disturbante che sfocia come contro altarino delle gioie natalizie ma a differenza del Krampus ci parla del Kallikantzaros,
creatura mostruosa che, secondo la tradizione, manifestandosi sotto stati alcolemici molto alti, vive sottoterra tutto l’anno fino al giorno di Natale, quando visita le case per arrecare οgni sorta di angherie alle persone
Palace of Horrors
Ashim Ahluwalia ci porta in India in un palazzo che sembra un incubo o una suggestione per farci entrare in un incubo in b/n dove una galleria di creature deformi sembra rappresentare e conciliare la metafora di un paese dilaniato dalle malattie e dallo sfruttamento
A Nocturnal Breath
Dalla Germania la regista di Tore Tanzt ci parla del Drude, uno spirito malevolo che lascia il corpo del posseduto per diffondere malattie sterminando greggi e bestiame lasciando la gente in povertà e vittima di ignominie e persecuzioni prima in assoluto la stregoneria. La persona come la bestia giace esanime fino a quando lo spirito non ritorna nel suo corpo
The Cobblers’ Lot
Dall'Ungheria l'ultimo segmento è di un regista fantastico che seguo da diversi anni, Strickland (Berberian Sound StudioDuke of BurgundyKatalin Varga) portandoci in una fiaba muta e onirica, suggestiva quanto ancestrale e magica, in una ricerca disperata per arrivare alla donna amata. The Princess’s Curse procede incalzante in questa rivalità fraterna in un eclatante manifesto funereo grazie ad immagini estremamente evocative e poetiche.

lunedì 20 aprile 2020

Muere monstruo muere


Titolo: Muere monstruo muere
Regia: Alejandro Fadel
Anno: 2018
Paese: Argentina
Giudizio: 3/5

L'ufficiale di polizia rurale Cruz indaga su di caso inquitante: un corpo di una donna è stato trovato senza testa in una regione remota dalle Ande. David, il marito dell'amante di Cruz, Francisca, diventa il primo sospettato e viene mandato in un ospedale psichiatrico locale. David incolpa un "Mostro" del crimine dall'aspetto inspiegabile e brutale. Cruz, nel frattempo, incappa in una misteriosa teoria che coinvolge paesaggi geometrici, motociclisti di montagna e una voce interiore, ossessionante, che si ripete come un mantra: "Muori, mostri, muori"...

Muere monstruo muere è un film ipnotico quanto surreale, folle e ambizioso. Una metafora sul femminicidio, un poliziesco, quasi un noir o un thriller fantastico. Una creatura (in Animatronic in assoluto la cosa più bella della pellicola come i paesaggi) si aggira per le Ande argentine (fotografate magnificamente) avendo una sorta di base in una grotta sotterranea, comparendo in piccoli e sperduti villaggi strozzando e decapitando le sue vittime lasciando morsi di denti innaturali e una strana sostanza verde/giallognola vischiosa che sembra interessare tutti finendo manco a farlo apposta con la voglia di annusarla e infine assaggiarla.
Il capro espiatorio, la vittima sacrificale scelgono non a caso il diverso, colui che simboleggia una sorta di ignaro succube per il mostro che sembra lasciargli una nenia in testa in un loop che lo lascia ammutolito e inerme condannato alle forze dell'ordine.
Come per Untamed-Regiòn salvaje il film mescola sogno e delirio, realtà e incubo, con diverse follie sessuali che se nel film della Escalante erano rappresentate da una sorta di ibrido tentacolare sci fi metafisico, una creatura aliena, qui è più o meno lo stesso soltanto che il mostro sembra una sorta di Jabba the hutt con fattezze antropomorfe e una testa senza occhi con al posto della bocca un enorme vagina dentata e come coda una lunga prominenza capace di allungarsi all’occorrenza, che finisce in un’equivocabile riproduzione dell’organo maschile.
Pur avendo una trama stratificata e che nell’ultimo atto diventa complessa e difficile da analizzare, il film ha proprio lo scopo nel suo muoversi lento e con gesti ed espressioni quasi minimali di proiettarci in un universo risolutamente allucinatorio, fatto da meandri mentali da cui sarebbe futile cercare l’uscita dove si perpetuano una volta che l’indagine sulle decapitazioni di massa femminili, che è il filo conduttore di questo labirinto atmosferico e psichico, trova una fine.


giovedì 16 aprile 2020

Death of a Superman


Titolo: Death of a Superman
Regia: Sam Liu & Jake Castorena
Anno: 2018
Paese: Usa
Giudizio: 3/5

L'alieno Doomsday scende sulla Terra, portando con sé morte e distruzione, proprio il giorno in cui il timido giornalista Clark Kent, alias Superman, decide di rivelarsi a Lois Lane, dichiarandole il suo amore. L'uomo d'acciaio, assieme ai membri della Justice Legue, si scontra con il mostro in un'epica battaglia dagli esiti incerti.

Come sempre il prolifico Sam Liu prende ancora una volta le redini di un progetto Dc importante e ambizioso che trae spunto da una serie di fumetti della morte del celebre supereroe che compie 80 anni di vita e di grandi successi. Scritto egregiamente da Peter J.Tomasi autore della serie a fumetti, la storia ha varie componenti, l’amore e il sacrificio con Kent che trova finalmente il coraggio di fare la proposta a Lane dovendo perire nel secondo atto dopo aver visto sconfitti tutti i suoi compagni della Justice League dove incontriamo alcune vecchie glorie come Martian Manhunter e Hawkman, oltre a conoscere alcuni personaggi inaspettati come il giovane figlio di Batman e Cyborg.
Un film che scandisce in due atti narrazione e azione con una voglia da parte di Tomasi di seguire una combinazione di elementi tutta sua senza seguire fedelmente il fumetto, da cui è basato, ma prendendosi delle libertà grafiche e di scrittura che possono piacere o far storcere la bocca.
Gli avvenimenti dei precedenti film non sono per forza necessari (anche se la nutrita filmografia dei film sulla Justice League tocca delle vette importanti) per la visione di The Death of Superman basti sapere che la Justice League si è formata combattendo Darkseid, come visto in Justice League-War, dal punto di vista del character design anche questo film è influenzato dal look che molti personaggi sfoggiarono durante i New 52.

venerdì 27 marzo 2020

Burning(2018)


Titolo: Burning(2018)
Regia: Chang-dong Lee 
Anno: 2018
Paese: Corea del sud
Giudizio: 4/5

Jongsu, che per tirare avanti fa lavoretti part-time, a Seoul incontra casualmente Haemi, ragazza che non vedeva dai tempi d’infanzia, all’epoca sua vicina di casa, in un villaggio rurale dove è possibile sentire la voce dagli altoparlanti della propaganda nordcoreana. Di lì a poco lei parte per l’Africa e chiede a Jongsu se può occuparsi del suo gatto mentre è via. Al suo ritorno, Haemi è in compagnia di Ben, uomo misterioso e facoltoso, che un giorno rivela a Jongsu di avere un hobby segreto: dare fuoco alle serre abbandonate, almeno una volta ogni due mesi. E da quel momento, Haemi scompare…

Burning è un’esperienza eterea, un viaggio lungo, lento e affascinante sulle relazioni umane.
Un’opera che riesce a trattare alcuni temi con un’attenta analisi lucida sulle classi sociali, sul perbenismo, sulle maniere delicate per distruggere quello che amiamo di più. Un film elegante con un sotto strato di nefandezze, orribili segreti, il bisogno di nascondersi e far sempre buon viso a cattivo gioco.
Un film che per qualche strano motivo non riesco a togliermi dalla testa vuoi per alcuni dialoghi, per la semplicità e la fluidità dei movimenti, per le pause, i silenzi e soprattutto le atmosfere.
Un thriller che non ingrana mai in termini di ritmo e azione riuscendo in questo modo ad essere ancora più enigmatico, ossessivo nel riprendere e ripetere alcuni passaggi, un doloroso sguardo dentro di sé e verso la vita che percorriamo in un mondo che è sempre più un labirinto. Ma è anche una perfetta matrioska dove Jongsu vuole essere uno scrittore omaggiando Faulkner che allo stesso tempo è stato omaggiato da Murakami nel suo racconto da cui è stata tratta la sceneggiatura del film. Ma anche una matrioska nelle relazioni e nell’indagine con Ben e i suoi misteri, la sua ricchezza preludio di un vuoto abissale e dei misteri della bellissima Haemi.
La vera forza del film è il suo sposare fin dalle prime scene un’atmosfera volta a rimanere per tutta la sua durata nell’ombra, dipanando gli eventi in maniera mai palese ma lasciando tutto velato nel mistero e nel non detto ma che noi presumiamo di sapere o di aver capito.
Ancora una volta una lezione su come ridare enfasi ad un genere intramontabile.


Blood Bags


Titolo: Blood Bags
Regia: Emiliano Ranzani
Anno: 2018
Paese: Italia
Giudizio: 3/5

Un mostro si aggira per i corridoi di una casa abbandonata, prendendo di mira i curiosi che vi entrano. Due amiche vi si avventurano solo per scoprire poco dopo che tutte le uscite sono state bloccate. La creatura le insegue, sempre più affamata e assetata del loro sangue. Non c'è via d'uscita.

A volte alcuni film stupiscono più per la forma, per la costruzione, per la tecnica, per come impreziosiscono i dettagli che non per la storia in sé che trattandosi di uno splatter/slasher diventa spesso e volentieri marginale.
Blood Bags nel mondo dell’indie italiano, del cinema autoriale diciamolo subito è una piacevole sorpresa.
I perché sono tanti e portano sulle spalle citazioni che non diventano mai opprimenti ma che sanno dare il giusto tono, una squisita ricerca di colori di impostazione della mdp (con alcune sequenze sofisticate e oniriche davvero funzionali) e un amore profondo per Bava in primis e Argento al secondo posto (e tutti gli altri rimangono iconici nel sotto filone). Blood Bags gioca bene le carte individuando da subito i vettori forti su cui un prodotto di questo tipo deve fare i conti, ma allo stesso tempo non punta a quella bramosa ricerca di dover fare il salto in avanti cercando sensazionalismi originali, ma preferendo una strada più artigianale fatta di iconografe in parte già ammesse, un’ottima fotografia che nell’atto finale in quella grotta fumosa trova il suo apice, cercando un mix di elementi che riescano a inserire più richiami dei generi in particolar modo il poliziesco, l’indagine, il serial-thriller cercando in più di non lasciare tutta la responsabilità a Tracy ma appoggiandosi anche sui co-protagonisti e cercando così di espandere il filone in maniera classica e mai scontata.

lunedì 23 marzo 2020

Why Don't You Just Die


Titolo: Why Don't You Just Die
Regia: Kirill Sokolov
Anno: 2018
Paese: Russia
Giudizio: 3/5

Una casa in cui tutti hanno un buon motivo per vendicarsi.

L’esordio di Sokolov è un esercizio disimpegnato e divertente quasi tutto girato all’interno di una stanza (one room) dove il sangue, il noir, il crime-splatter e la tortura fanno da padroni.
Un mood grottesco tra ironia drammatica e venature pulp per cercare di dare enfasi, tono e ritmo ad un film in cui gli attori cercano di mettercela davvero tutta con un meccanismo nella messa in scena a orologeria che prova a non incepparsi mai. Certo è tutto decisamente sopra le righe, i colpi di scena, se non forse il climax finale, sono scontati e il sangue a volte esagera nel coprire scivoloni di trama e di messa in scena, ma alla fine è un prodotto gustoso e valido, visto da noi solo al THFF, in cui a farla da padrona ancora una volta è la violenza esagerata, stilizzata e coreografata in maniera incredibile con tutta una galleria di colori forti a rendere ancora più fumettoso il contesto. Dialoghi tagliati con l’accetta e momenti anche molto ironici dove forse una delle scene migliori è quella del lancio del televisore che si deflagra sulla testa e sul viso del protagonista, una sorta di Highlander perché con gambe trapanate, coltellate, e tutto il resto non muore mai, ma anzi sorride vedendo i destini degli altri personaggi

Papi Chulo


Titolo: Papi Chulo
Regia: John Butler
Anno: 2018
Paese: Irlanda
Giudizio: 4/5

Sean è un trentenne gay, fa il presentatore meteo per una stazione televisiva di Los Angeles ed è in crisi per una relazione terminata di recente. Dopo una crisi di pianto in diretta TV, viene costretto dalla direzione dell’emittente a prendersi dei giorni di vacanza e, con il pretesto di dover ridipingere il parquet del suo balcone di casa, arruola Ernesto, manovale messicano di mezza età sposato e con figli. Da qui inizia un rapporto d’amicizia alquanto improbabile tra i due

Papi Chulo è un film che in parte tratta la tematica queer e della gerontofilia in maniera approfondita, intensa, originale, ironica, drammatica e mai banale. Come potrebbe essere visto un rapporto tra un bell’uomo sportivo, giovane, elegante e ricco e un tuttofare messicano decisamente più anzianotto, di umili origini che sbarca il lunario come può?
C’è una scena che sembra gridare tutta la sua complessità e in parte anche il disagio. Un momento in cui da entrambe le parti vengono analizzate molto bene le reazioni dei due protagonisti ed è la festa gay dove Ernesto si guarda attorno incredulo parlando con ragazzi e uomini ma non sapendo l’inglese quindi annuendo ad ogni cosa che gli viene detta trovandosi come un pesce fuor d’acqua. Allo stesso tempo però per i soldi accetta qualsiasi cosa, ma Butler non cade mai nel patetico o nella faciloneria, dimostrando di non essere mai scontato intessendo sempre quella carica in più legata al rapporto tra i due, all’amicizia per superare il dolore e i monologhi di Sean che di fatto cerca qualcuno che non abbia per forza delle aspettative da lui. Papi Chulo è una piacevole sorpresa, fotografata magnificamente con paesaggi e una messa in scena molto limpida e pulita, senza macchie se non interiori come la scena in cui Sean ubriaco invita un uomo conosciuto sulla chat a casa sua per fare sesso non essendo assolutamente nella condizione per riuscirci.
Interessante poi il nome del film che gioca su un doppio significato tra pappone e papà.
I protagonisti sono straordinari riuscendo e dimostrando una sinergia attoriale che se non ci fosse stata da subito avrebbe sancito di fatto il fallimento di tutto il film. Butler poi si vede che conosce molto bene la commedia giocando molto sui tabù ma di fatto ponendo e vincendo la sfida più grande ovvero quella di non essere mai volgare.

Au poste


Titolo: Au poste
Regia: Quentin Dupieux
Anno: 2018
Paese: Francia
Giudizio: 3/5

Un uomo viene convocato in un commissariato per spiegare la sua posizione dopo il ritrovamento di un cadavere di fronte alla sua abitazione.

Più vado avanti a scoprire le sue opere e più mi rendo conto che Quentin Dupieux aka Mr.Oizo di cui al momento mi manca solo Steak è un regista inclassificabile, il che è un bene visto il talento, il continuo viaggiare nei generi, spiazzando continuamente lo spettatore e regalando quel non-sense, quel realismo assurdo, un horror grottesco come è capitato per Daim che se penso ad alcune scene ancora mi viene da ridere. Ormai non si può più discutere il talento e la follia dell’autore francese.
Dopo alcune incursioni americane, comunque interessanti dal momento che ha sempre avuto carta libera, qui siamo nel teatro da salotto, nella commedia dell’assurdo, un Kafka ribaltato, un palcoscenico di vita che nel climax finale viene solo voglia di alzarsi e applaudire o mandare a stendere il regista.
Tutto giocato su una sceneggiatura scritta dallo stesso autore e affidata al talento di due attori che non hanno bisogno di presentazioni. Quello che ne esce ha il sapore di un talento nel saper scrivere i dialoghi e nell’approfondire gli aspetti più sconclusionati della quotidianità, dare valore a momenti che non sembrano avere nessun significato. Au poste è meno anarchico e demenziale rispetto ad alcuni dei suoi film precedenti, cercando e provando a mettere in discussione il principio di causa ed effetto capovolgendo sempre il piano del significato e cambiando discorso da un momento all’altro in base all’umore del commissario e dei suoi gregari, che come spesso nel cinema di Dupieux, sono mezzi menomati e non sembrano completamente a posto.
A mezza strada tra sogno e realtà, metacinema e demenzialità qui possiamo tranquillamente parlare di un esercizio di stile che per fortuna gli è venuto bene sapendo padroneggiare ormai abilmente tecnica e soprattutto recitazione e anche direi un po’ di improvvisazione. Un divertissement puro suo e degli attori che riesce comunque a regalare in alcuni momenti e dare sfogo ad alcuni sconclusionati ragionamenti delle forze dell’ordine durante gli interrogatori.

sabato 14 marzo 2020

Zan



Titolo: Zan
Regia: Shinya Tsukamoto
Anno: 2018
Paese: Giappone
Giudizio: 4/5

A metà Ottocento, in un piccolo villaggio del Giappone, la quotidianità viene messa a soqquadro dall'arrivo della guerra.

I ritorni quella con la R maiuscola. Tsukamoto per me come Miike Takashi, Sion Sono, rappresentano i più prolifici outsider nipponici mai visti negli ultimi anni. Capaci di rendere omaggio a tutto il cinema di genere e di fatto facendo ciò che vogliono rimanendo fuori dalle regole.
Tsukamoto ha davvero una filmografia intensa, sperimentale, precursore di un certo tipo di sci-fi cyber punk, dimostrando anche come attore di avere enorme talento.
Per la prima volta si confronta con il genere samurai o meglio dire ronin erranti. A differenza dei cinesi non gioca sul wuxia, rimanendo come per Miike fedele ad una storia semplice quanto attenta ad individuare nuovi intenti e obbiettivi da raggiungere sondando come un diapason le pulsioni primordiali dell’animo umano e lasciando in secondo piano la violenza raggiungendola solo in alcune scene catartiche come quella con la banda dei ronin fuorilegge nella caverna e il finale che acquista un sapore magico oltre ad essere una caccia inaspettata. Il jidai-geki messo in scena dall’autore è minimale, catartico nel cogliere una natura e farla esplodere con tutti i suoi colori e lasciarla selvaggia in comunione con coloro che la amano, la popolano e la rispettano.
La narrazione è scarna ed essenziale, tutto il vecchio sapore di un montaggio allucinato, di azioni imprevedibili che scattano come molle da parte di personaggi mai bilanciati come invece appaiono maestro e discepolo nel film sembrano messi da parte. Un lento studio, un incontro con un popolo contadino semplice e rispettoso, l’onore e la fedeltà, insomma tanti preziosi fattori che non vengono mai lesinati o sciorinati solo per dare prova di un esercizio estetico portato a livelli molto alti. Pochi dialoghi, tantissimi sguardi, posture, costumi, semplicità, il nuovo Tsukamoto sembra aver passato settimane sotto cascate di umiltà prima di arrivare a calpestare un altro scenario che dimostra di saper giostrare con un’armonia assoluta.
In soli ’80 minuti il maestro riesce ancora una volta a dare dimostrazione di un talento oltre confine, dove l'autorialità e l’indi possono esprimersi soltanto per mezzo di un controllo artigianale e completo della macchina filmica sapendola gestire, comprendere e dando infine il valore aggiunto come attore.